Sabato sera, all'interno del Salone della piccola e media Editoria Indipendente di Milano, ci sarà una presentazione del libro "Don Peppe Diana. Per amore del mio popolo"
Saremo presenti io, gli scrittori Francesco Matteuzzi e Raffaele Lupoli e l'editore Luigi Politano.
Tutte le info qui
giovedì 10 dicembre 2009
venerdì 27 novembre 2009
Inverart 2009
Grazie a tutti coloro che sono venuti alla mostra, e grazie a Emanuele e Francesco per aver ospitato i miei disegni.
Speriamo di replicare l'anno prossimo!!!
A cento passi da qui...




La mattinata è stata splendida e stimolante, grazie all'organizzazione del Comune e dei ragazzi del Comicon, che hanno allestito una mostra bellissima.
Colgo l'occasione per ringraziare Alino, Alina, Claudio Curcio e Luca Boschi di Comicon che ci hanno trattato benissimo e che, insieme a Sergio Nazzaro, hanno contribuito a creare due giornate non solo ricche di confronto ma anche cariche d'allegria, cosa che non deve mancare mai.
Grazie a Francesco Matteuzzi e Lelio Bonaccorso, compagni di viaggio quasi fissi a questo punto, e a Claudio Stassi.
Ringrazio infine gli alunni e gli insegnanti delle classi intervenute al dibattito, che hanno mostrato interesse e coinvolgimento lungo tutta la discussione e creato il giusto clima di confronto, tra momenti di riflessione e risate spontanee che han fatto volare le due ore circa di conferenza.
lunedì 16 novembre 2009
Una nuova avventura

Sicuramente questo è il più importante di tutti.
Dopo aver affrontato una figura importante come quella di Don Peppe Diana, è un onore per me poter annunciare di essere al lavoro su una graphic novel su Giuseppe "Pippo" Fava, sempre per i tipi della Round Robin.
Questa volta il mio complice sarà Luigi Politano, giornalista e redattore di Round Robin. Nelle ultime settimane mi sono imbattuto in una figura davvero trasversale, non un semplice giornalista ma un vero e proprio artista a tutto tondo, ucciso dalla Mafia perché guidato da un'unica vera ambizione: la verità. Pippo Fava era tutto questo e speriamo di fare in modo che lo (ri)diventi ancora per tante altre persone.
L'emozione è molta, soprattutto perché si tratta della prima opera che affronterò in toto, dal momento che non mi occuperò solo dei disegni ma collaborerò attivamente con Luigi alla sceneggiatura.
Pippo si merita il nostro massimo impegno, e il nostro omaggio.
Su e giù, qua e là..

Insieme a noi l'amico mio Lelio Bonaccorso, disegnatore di "Peppino Impastato. Un Giullare contro la mafia", Claudio Stassi, autore di "Per questo mi chiamo Giovanni" su Giovanni Falcone, ispirato all’omonimo romanzo di Luigi Garlando.
Saranno presenti anche Cinzia Paolillo, dell'Associazione daSud onlus, Sergio Nazzaro, giornalista e scrittore, autore di "Io per fortuna c'ho la camorra", Luca Boschi, esperto e critico di fumetto e Claudio Curcio, direttore generale di Napoli Comicon, che ringrazio insieme ad Alino.
A far da cornice al tutto, una mostra di tavole originali tratte da queste graphic novel.
Per maggiori info:
www.comicon.it/news.php?id=107
www.provincia.siena.it/pages/prov_info.asp?cod=8&dettNews=display&ne_id=1054
www.comune.poggibonsi.si.it
Ma gli annunci di incontri non finiscono qui.
Da venerdì 20 a domenica 21 novembre si terrà a Inveruno, vicino a Milano, la manifestazione Inverart, una mostra d'arte trasversale dove giovani autori espongono opere che spaziano dalla fotografia al fumetto, dalla scultura al cinema, il tutto condito da musica dal vivo e spettacoli per bambini. Tra gli autori ospitati, anche il sottoscritto, con tavole a fumetti e illustrazioni. Sarò presente la domenica pomeriggio per chiunque avesse voglia di farsi un giro a visitare una manifestazione giunta ormai alla sesta edizione.
qui il programma
qui il comunicato stampa
Insomma... chi si ferma è perduto!!
lunedì 28 settembre 2009
Don Diana e Giancarlo Siani
Quando sembrava che l'onda lunga del libro stesse per esaurirsi, vuoi per il fisiologico passaggio del tempo, vuoi per orribili tentativi di delegittimare la figura di Don Diana, ecco che arriva una notizia importante e inaspettata, e per questo ancora più gradita: "Don Peppe Diana. Per Amore Del Mio Popolo" si è aggiudicato il premio Giancarlo Siani 2009 nella neonata categoria "fumetto", premio conquistato ex aequo con "Peppino Impastato. Un Giullare Contro La Mafia", dei grandi Marco Rizzo (con me nella foto) e Lelio Bonaccorso.
Mercoledì 23 settembre scorso, in una giornata che definire estiva è riduttivo, presso la sede de Il Mattino a Napoli (una Napoli infinitamente bella), alla presenza di numerosi rappresentanti delle Istituzioni e del mondo del giornalismo e di altre "istituzioni" come Don Ciotti e Libero De Rienzo, Francesco Matteuzzi e Raffaele Lupoli, accompagnati dal sottoscritto, sono stati premiati dalla giuria.
Riconoscimenti come questi da un lato spingono a continuare il nostro lavoro con forza, dall'altro richiamano l'importanza di un giornalismo libero, indipendente e che faccia "Informazione." Cioè informazione e basta. Semplice.
Qui trovate un piccolo resoconto...
venerdì 21 agosto 2009
Bentornati..
mercoledì 15 luglio 2009
Hasta Pronto!!!
Per compensare la delusione di non aver potuto partecipare allo Sherwood Festival e di conseguenza alla presentazione di Sherwood Comix (a breve in fumetteria, mi raccomando ;) ), ho deciso di fare un bel viaggetto per staccare e rilassare. Per chiunque ci sia là fuori: ci vediamo ad agosto! Buone ferie a tutti!
venerdì 3 luglio 2009
Vecchio Spidey

THE BATMAN!

Per quanto potrebbero risultare strane queste parole, soprattutto per un disegnatore di fumetti cresciuto a pane e comics americani come me, questo è il mio primo vero approccio al cavaliere oscuro. L'occasione scatenante: una richiesta da un fan sfegatato!!! Ciao Nico...
Diamo fastidio!

sabato 27 giugno 2009
Segnali di Fumo


martedì 23 giugno 2009
Acqua colorata...

nonostante adori questa tecnica non l'ho mai sviluppata a pieno: è tempo di rimediare!!!!
ciao Beba...
Bene Così!
Dopo la presentazione, abbiamo venduto molte copie e soprattutto rilasciato tantissime dediche a velocità supersonica!
Finalmente ho conosciuto Riccardo Innocenti e Ivan il letterista del libro, piano piano tutta la squadra di "Don Peppe Diana. Per amore del mio popolo" si sta ritrovando :D
Ovviamente non posso che ringraziare Claudia (decisamente la miglior PR in circolazione) e Donatella, le vere menti dietro questo evento così riuscito.
Grazie a tutti ragazzi!!
Avanti così....
lunedì 15 giugno 2009
Don Diana a Empoli
Come promesso, ricominciamo a girar l'Italia per presentare il libro su Don Diana. Ecco le coordinate:
GIOVEDI’ 18 GIUGNO
ex mercato ortofrutticolo di Avane, (Empoli) spazio Le Vele
PALCO CENTRALE ORE 21,30
Presentazione del libro “Don Peppe Diana. Per amore del mio popolo”
Partecipano il sottoscritto, Francesco Matteuzzi, Riccardo Innocenti e Giovanni Ballati.
La presentazione sarà inserita all'interno di una riflessione su "azioni possibili per promuovere percorsi di educazione alla legalità democratica e fare antimafia sociale".
Parteciperanno Maurizio Pascucci dell'Arci regionale e di Libera, coordinatore del progetto dei campi di lavoro sui terreni sequestrati alla mafia, assieme ad altri ragazzi che hanno preso parte a questa esperienza, e Andrea Campinoti (Sindaco di Certaldo, Presidente dell'Associazione Avviso Pubblico).
Come potete vedere, non sarà la semplice presentazione di un libro, ma un'iniziativa di respiro più ampio per tenere alta l'attenzione su una problematica sempre presente ma troppo spesso non considerata a dovere.
ovviamente noi disegnatori saremo lì pronti ad autografare e personalizzare le copie acquistate...
quest'esperienza continua ad arricchirsi di situazioni speciali e inaspettate, e spero davvero che possa continuare così...
martedì 2 giugno 2009
Tutta un'altra Storia



Intorno a fine mese uscirà una storia di otto pagine scritta da Francesco Matteuzzi e disegnata da me per un'antologia pubblicata da Nicola Pesce Editore: il titolo dovrebbe essere Sherwood Comix, in onore della trevigiana Radio Sherwood, organizzatrice dell'iniziativa.
Intanto posto qualche tavola in anteprima e una cover che è più un teaser della storia (grazie dell'aiuto, C...).
Il volume dovrebbe uscire a inizio Luglio.
MA non ho messo da parte Don Diana e presto tornerò a viaggiare insieme a lui.
tour de force pt.3
Qui ho potuto finalmente conoscere di persona un pò di gente di Round Robin ed è stato molto emozionante presentare il libro davanti a un pubblico speciale: oltre ad avventori vari e un operatore Rai, questa volta davanti a me c'era Claudia, c'erano mia madre e anche alcuni amici che hanno sfidato la ressa domenicale per farmi una graditissima sorpresa (Matteo, Elena, Daniele e Roberta: grazie!).
è stato divertente vedere come dopo i primissimi disegni e autografi concessi a chi acquistava il libro sia entrato in totale trance agonistica: io e Claudia ci siamo trasformati in perfetti venditori d'assalto!
E con questo si conclude la prima parte di quest'avventura. Ma non finisce qui...
ci vediamo a Empoli...
tour de force pt.2

Era la prima volta che lo visitavo: Castel Sant'Elmo è strepitoso e si percepisce la volontà di presentare il fumetto in modo diverso, di portare tutto a un livello più alto.
L'unica pecca: l'organizzazione non è stata perfetta e il 24 aprile ci siamo trovati a presentare il libro su Don Peppe insieme a quello su Peppino Impastato di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso (quei bravi ragazzi ;) ) ma siamo stati bravi e ne abbiamo tirto fuori un dibattito interessante.
Ho avuto la possibilità di parlare a un componente della mia personale trinità: Edoardo Risso.
Di più non riesco a dire, solo che ringrazierò Andrea per sempre.
PS: il libro ha avuto 2 recensioni:
sul blog di Roberto Saviano, per la precisione qui
sul Sole24ore, ad opera di Fabrizio Lo Bianco, che potete leggere qui
tour de force pt.1
Ad aiutarci (o a sfidarci, fate voi), Loris Mazzetti (giornalista, regista di film per la Tv, eventi sportivi e programmi televisivi, è stato curatore e regista del Fatto di Enzo Biagi e dei programmi di Biagi per RaiUno. Ha scritto Il libro nero della Rai, uscito per Rizzoli Bur. Sempre per lo stesso editore ha pubblicato La macchina delle bugie) che con la sua competenza ha guidato una presentazione che definire piacevole e frizzante è dir poco.
Probabilmente l'aspetto più fantastico di tutta quest'esperienza sono le sorprese che sto incontrando sul cammino: comunque vada sarà un successo, perché ci sarà sempre la certezza di aver fatto qualcosa di buono, di indiscutibilmente positivo.
Nel ricordo di una persona buona..
sole di mezza primavera...

è stato un periodo frenetico e i prossimi post lo dimostreranno..
intanto, per riprendere la mano, ecco un ritratto del mio soggetto preferito catturato una domenica al parco, con il sole a mostrarmi dove usare il pennarello nero, molto semplicemente...
si riparte, come sempre!
lunedì 13 aprile 2009
All'attacco!!
Parte il giro di presentazione del libro su Don Diana:
Sabato 18 aprile a partire dalle ore 16 io e lo scrittore Francesco Matteuzzi saremo a Bergamo, presso la fumetteria Comix Revolution (galleria Fanzago 19) a parlare del volume;
Martedì 21 aprile sarà la volta di Bologna, sempre con me e Francesco Matteuzzi; saremo alla libreria Feltrinelli di Via dei Mille 12/a, alle ore 21;
Tra il 24 e il 26 aprile una trentina di pagine originali del libro saranno esposte all'interno del Napoli Comicon: in quei giorni ci saremo un pò tutti noi autori del libro, e venerdì 24 alle ore 11 dovremmo farne una presentazione nell'auditorium;
La stessa mostra si sposterà poi a Pistoia, sabato 16 maggio, in seguito a una presentazione del libro che vedrà sicuramente presenti Francesco Matteuzzi, Riccardo Innocenti e Giovanni Ballati.
Nel frattempo, l'attacco mediatico continua:
ecco un paio di interventi radiofonici con protagonista Raffaele Lupoli, curatore del libro, qui e qui
e una piccola rassegna stampa su La Repubblica
Sabato 18 aprile a partire dalle ore 16 io e lo scrittore Francesco Matteuzzi saremo a Bergamo, presso la fumetteria Comix Revolution (galleria Fanzago 19) a parlare del volume;
Martedì 21 aprile sarà la volta di Bologna, sempre con me e Francesco Matteuzzi; saremo alla libreria Feltrinelli di Via dei Mille 12/a, alle ore 21;
Tra il 24 e il 26 aprile una trentina di pagine originali del libro saranno esposte all'interno del Napoli Comicon: in quei giorni ci saremo un pò tutti noi autori del libro, e venerdì 24 alle ore 11 dovremmo farne una presentazione nell'auditorium;
La stessa mostra si sposterà poi a Pistoia, sabato 16 maggio, in seguito a una presentazione del libro che vedrà sicuramente presenti Francesco Matteuzzi, Riccardo Innocenti e Giovanni Ballati.
Nel frattempo, l'attacco mediatico continua:
ecco un paio di interventi radiofonici con protagonista Raffaele Lupoli, curatore del libro, qui e qui
e una piccola rassegna stampa su La Repubblica
Fate attenzione!
lunedì 30 marzo 2009
Alleggeriamo!

venerdì 20 marzo 2009
colori di guerra


mercoledì 18 marzo 2009
Fumetti contro la camorra

Parla di Don Giuseppe Diana, un prete ucciso nel 1994 dalla camorra, come ritorsione per la sua attività di denuncia. La data non è casuale: Don Diana venne ucciso proprio il 19 di marzo, festa del papà, e suo onomastico.
Il libro è scritto da Francesco Matteuzzi. Ho collaborato disegnando 24 tavole in bianco e nero; è stata una bella corsa ma ne è valsa la pena. Insieme a me hanno contribuito ai disegni Riccardo Innocenti, Luca Cicchitti, Giovanni Ballati, Mauro Balloni, Anna Ciammitti.
L'idea è quella di cominciare una serie di libri su figure come quella di Don Diana.
Maggiori info qui
Alzate la testa!
domenica 15 febbraio 2009
Where I End And You Begin

Finalmente si torna a postare!!!
Su questo sito http://www.desdymetus.com/wp/ potete trovare una storia breve di Desdemona disegnata qualche mese fa.
E come omaggio per i miei lettori, ecco un'illustrazione realizzata per l'occasione che finalmente posso postare
Iscriviti a:
Post (Atom)