
Per una volta sono io a copiare il post dalla pagina di Francesco Matteuzzi ma l'occasione è ghiotta: ecco la bozza della copertina e del retro del libro Sherwood Comix, edito da Nicola Pesce Editore (Copertina con alette, 304 pagine, 18 euro), contenente l'ultima fatica mia e di Francesco. Il libro sarà presentato il 9 e il 10 luglio a Padova all'interno dello Sherwood Festival, per una bella esperienza musical-fumettosa!
Ecco una cosa piuttosto rara: una mia illustrazione con gli acquerelli..
nonostante adori questa tecnica non l'ho mai sviluppata a pieno: è tempo di rimediare!!!!
ciao Beba...

L'incontro di giovedì è andato benissimo: la presentazione del libro si è amalgamata perfettamente con la discussione sull'antimafia, soprattutto grazie alla presenza di Maurizio Pascucci, vero mattatore della serata, grazie alla sua esperienza e alla conoscenza diretta di Don Diana, che hanno reso tutto il dibattito molto organico e funzionale, senza esagerare in direzione di un singolo aspetto, coinvolgendo ad hoc anche il pubblico.
Dopo la presentazione, abbiamo venduto molte copie e soprattutto rilasciato tantissime dediche a velocità supersonica!
Finalmente ho conosciuto Riccardo Innocenti e Ivan il letterista del libro, piano piano tutta la squadra di "Don Peppe Diana. Per amore del mio popolo" si sta ritrovando :D
Ovviamente non posso che ringraziare Claudia (decisamente la miglior PR in circolazione) e Donatella, le vere menti dietro questo evento così riuscito.
Grazie a tutti ragazzi!!
Avanti così....
Come promesso, ricominciamo a girar l'Italia per presentare il libro su Don Diana. Ecco le coordinate:
GIOVEDI’ 18 GIUGNOex mercato ortofrutticolo di Avane, (Empoli) spazio Le VelePALCO CENTRALE ORE 21,30Presentazione del libro “Don Peppe Diana. Per amore del mio popolo”Partecipano il sottoscritto, Francesco Matteuzzi, Riccardo Innocenti e Giovanni Ballati.La presentazione sarà inserita all'interno di una riflessione su "azioni possibili per promuovere percorsi di educazione alla legalità democratica e fare antimafia sociale".Parteciperanno Maurizio Pascucci dell'Arci regionale e di Libera, coordinatore del progetto dei campi di lavoro sui terreni sequestrati alla mafia, assieme ad altri ragazzi che hanno preso parte a questa esperienza, e Andrea Campinoti (Sindaco di Certaldo, Presidente dell'Associazione Avviso Pubblico).Come potete vedere, non sarà la semplice presentazione di un libro, ma un'iniziativa di respiro più ampio per tenere alta l'attenzione su una problematica sempre presente ma troppo spesso non considerata a dovere.ovviamente noi disegnatori saremo lì pronti ad autografare e personalizzare le copie acquistate...
quest'esperienza continua ad arricchirsi di situazioni speciali e inaspettate, e spero davvero che possa continuare così...

Il 17 maggio è stata la volta di Torino, in occasione del Salone del Libro.
Qui ho potuto finalmente conoscere di persona un pò di gente di Round Robin ed è stato molto emozionante presentare il libro davanti a un pubblico speciale: oltre ad avventori vari e un operatore Rai, questa volta davanti a me c'era Claudia, c'erano mia madre e anche alcuni amici che hanno sfidato la ressa domenicale per farmi una graditissima sorpresa (Matteo, Elena, Daniele e Roberta: grazie!).
è stato divertente vedere come dopo i primissimi disegni e autografi concessi a chi acquistava il libro sia entrato in totale trance agonistica: io e Claudia ci siamo trasformati in perfetti venditori d'assalto!
E con questo si conclude la prima parte di quest'avventura. Ma non finisce qui...
ci vediamo a Empoli...

Dopo un ottimo riscaldamento in quel di Bergamo, il 21 aprile io e Francesco Matteuzzi abbiamo affrontato la platea felsinea presso la Feltrinelli di via dei Mille, a Bologna.
Ad aiutarci (o a sfidarci, fate voi), Loris Mazzetti (giornalista, regista di film per la Tv, eventi sportivi e programmi televisivi, è stato curatore e regista del Fatto di Enzo Biagi e dei programmi di Biagi per RaiUno. Ha scritto Il libro nero della Rai, uscito per Rizzoli Bur. Sempre per lo stesso editore ha pubblicato La macchina delle bugie) che con la sua competenza ha guidato una presentazione che definire piacevole e frizzante è dir poco.
Probabilmente l'aspetto più fantastico di tutta quest'esperienza sono le sorprese che sto incontrando sul cammino: comunque vada sarà un successo, perché ci sarà sempre la certezza di aver fatto qualcosa di buono, di indiscutibilmente positivo.
Nel ricordo di una persona buona..
finalmente si torna a postare.
è stato un periodo frenetico e i prossimi post lo dimostreranno..
intanto, per riprendere la mano, ecco un ritratto del mio soggetto preferito catturato una domenica al parco, con il sole a mostrarmi dove usare il pennarello nero, molto semplicemente...
si riparte, come sempre!